Come vedere IPTV su PC desktop e portatile


PC desktop, laptop, notebook, pc portatile

La necessità di accedere ai propri programmi televisivi preferiti può presentarsi in diverse situazioni, come un guasto al televisore, un trasferimento temporaneo all'estero o semplicemente la preferenza di guardare la TV sul computer.


In questi casi, l'IPTV emerge come una soluzione pratica e versatile, consentendoti di guardare contenuti in diretta (live) o preregistrati (on-demand) direttamente su computer. Questo articolo ti spiega in modo semplice il funzionamento dell'Internet Protocol Television, fornisce indicazioni sui software più adatti per la riproduzione dei flussi radiotelevisivi e offre consigli utili per un'esperienza di visione ottimale, concentrandosi esclusivamente sull'accesso ai canali in chiaro.


Cos'è l'IPTV e come funziona

Forse ne avrai già sentito parlare grazie al famoso pezzotto, il dispositivo illegale che fornisce accesso a un'ampia selezione di contenuti trasmessi da piattaforme di streaming e pay-tv come Netflix, quest'ultima basata su tecnologia OTT (Over-The-Top). Oggi però non parleremo di questo.
L'IPTV (termine risalente al 1995 con l'azienda Precetto Software che he ha sviluppato ed attivato una trasmissione multicast con più sorgenti audio/video) è un sistema che permette di guardare la televisione in streaming tramite internet. Si basa sul protocollo TCP/IP, e per contenere i dati dello stream video richiede una connessione IP ad alta velocità.


Offre due tipologie di contenuti: dirette (trasmesse a molti utenti contemporaneamente) e video on-demand (pre-registrati e disponibili su richiesta). Le dirette usano il protocollo multicast, mentre i video on-demand usano connessioni unicast.
I video sono codificati in MPEG-2 o MPEG-4, con quest'ultimo che sta diventando dominante per la sua efficienza in termini di banda.
Più recentemente, è emersa la P2P-TV, che permette la condivisione di video tra utenti, migliorando la ricezione del segnale.


In sostanza, puoi guardare programmi e canali del digitale terrestre e del satellite, senza bisogno di antenne o parabole, direttamente sui tuoi dispositivi, tramite una connessione internet, rendendo la visione della TV più flessibile da pc con sistema operativo Windows, macOS o Linux, e da mobile grazie a delle apposite applicazioni (IPTV Extreme per Android e IPTV Easy per iOS solo per fare un esempio).



Vedere IPTV su PC desktop e portatile

Sei pronto a scoprire come vedere l'IPTV sul tuo PC? Ti servirà un programma compatibile e una playlist M3U o M3U8 con gli indirizzi dei flussi televisivi. I player suggeriti qui di seguito non hanno canali predefiniti, quindi devi trovare e importare le liste. Ma tranquillo/a, ti aiuterò io.



VLC Media Player (Windows/macOS/Linux)

VLC Media Player screenshot

VLC Media Player si presenta come uno strumento polivalente nel panorama della riproduzione multimediale. La sua natura gratuita e la sua capacità di decodificare moltissimi formati, inclusi i flussi IPTV, lo rendono a mio avviso la scelta migliore se desideri vedere la televisione via internet sul tuo computer. L'interfaccia, sebbene essenziale, permette di accedere con facilità alle diverse opzioni offerte dal programma.


VLC non si limita a mostrare flussi radiotelevisivi, ma ti consente di personalizzare l'esperienza di visione in diversi modi. È possibile, ad esempio, regolare la resa visiva agendo su parametri tipo la luminosità e il contrasto, oppure intervenire sull'audio attraverso l'equalizzatore. Anche aggiungere sottotitoli si rivela utile per seguire programmi in lingua straniera o per chi ha problemi di udito.
Per una panoramica a 360 gradi, leggi la mia guida completa dove troverai tutto quello che c'è da sapere per spremerlo al 100%.


Come installare VLC Media Player

Per installare VLC Media Player su un sistema Windows, il primo passo consiste nel recarsi sul sito ufficiale di VideoLAN, l'organizzazione che sviluppa e mantiene il software. Qui, troverai il file di installazione più recente, ottimizzato per il sistema operativo.
Dopo aver scaricato il file eseguibile .exe, è sufficiente avviare l'installazione facendo doppio clic su di esso, poi su Sì nella finestra di Controllo dell'account utente. Per completare l'installazione, clicca su OK, poi Avanti per tre volte, poi su Installa e infine su Chiudi.


Su macOS segue un processo simile a quello di Windows. Anche in questo caso, è necessario scaricare il file di installazione dal sito ufficiale. Il file scaricato avrà estensione .dmg, un formato di immagine disco utilizzato da macOS.
Una volta scaricato il file .dmg, è sufficiente un doppio clic. Si aprirà una finestra che mostra l'icona. Per installare il programma, trascina quest'ultima nella cartella "Applicazioni". Al termine del trasferimento, VLC Media Player sarà disponibile su questa cartella e potrà essere avviato cliccando due volte sull'icona e poi sul tasto Apri.


Su Linux può variare a seconda della distribuzione utilizzata. Ad esempio:
su Ubuntu e Fedora tramite il terminale utilizzando il comando % sudo snap installa vlc
su Arch Linux con # pacman -S vlc.


Per iniziare a guardare un canale, apri VLC, vai su 'Media' nella barra dei menu e scegli 'Apri flusso di rete'. Nella finestra che si apre, inserisci l'indirizzo del canale o della playlist e clicca su 'Riproduci' per avviare la trasmissione.


Se hai già caricato una lista M3U, puoi cambiare canale premendo il tasto destro del mouse sullo schermo all'interno di VLC e scegliendo "Scaletta" dal menù contestuale. Se non hai ancora una playlist legale e funzionante da provare, puoi cercarla su GitHub, come spiegato nel mio articolo IPTV, liste e file M3U M3U8: Tutto quello che devi sapere per iniziare.



Le migliori alternative a VLC Media Player

Kodi screeshot

Kodi (Windows/macOS/Linux)

Kodi è un centro multimediale open source notevolmente versatile, capace di gestire sia file locali che in rete. La sua struttura modulare, grazie agli "addon", estende le sue capacità, aprendo la strada all'integrazione dell'IPTV tramite componenti specifici come PVR IPTV Simple Client. Questo trasforma Kodi in un vero e proprio hub televisivo, capace di integrare liste di canali M3U o M3U8.


L'interfaccia è molto personalizzabile, permettendo di adattarla alle proprie preferenze tramite temi e skin. La sua compatibilità con diversi sistemi operativi ne amplia ulteriormente la fruibilità.


Oltre all'IPTV, Kodi offre la possibilità di organizzare e riprodurre librerie di film, serie TV, musica e foto, accedere a contenuti in streaming da diverse fonti online, registrare, visualizzare informazioni e personalizzare ulteriormente l'esperienza con addon aggiuntivi, come avviene anche con VLC.


Megacubo (Windows/macOS/Linux/) e (Android/smartphone, tablet o TV box)

Megacubo screenshot

Megacubo è un'applicazione per la TV in diretta via Internet, attraverso la riproduzione di liste in formato M3U. La sua progettazione punta alla semplicità, senza richiedere specifiche competenze tecniche relative al mondo delle liste. Chiunque può scaricarlo, installarlo e iniziare a utilizzarlo con facilità.


Con l'applicazione si possono filtrare i canali visualizzati, selezionando quelli appartenenti al proprio paese, e puoi anche aggiungere un numero illimitato di liste M3U.


Megacubo è un progetto gratuito disponibile per diverse piattaforme, tra cui computer con sistemi operativi Windows, Linux e macOS, e dispositivi Android come smartphone, tablet e TV box. Inoltre, c'è un'opzione a pagamento (Megacubo Premium) che sblocca funzionalità aggiuntive quali la registrazione dei programmi, la programmazione delle registrazioni, la trasmissione dei contenuti su televisori tramite Chromecast o DLNA, e la personalizzazione dei comandi tramite mappatura della tastiera o del telecomando.


Altri tool per vedere IPTV su PC desktop e portatile

MyIPTV Player, un'applicazione gratuita disponibile sul Microsoft Store, una soluzione semplice e intuitiva per guardare i canali IPTV su Windows 10 e 11.
Per utilizzarla, dovrai scaricare e installare l'app cliccando sul pulsante Ottieni. Una volta installata, avvia l'app e pigia sulle voci Impostazioni > Aggiungi nuova playlist e origine EPG per importare una lista M3U. In pochi secondi, potrai accedere ai tuoi canali preferiti.


5KPlayer è un lettore gratuito multipiattaforma di video HD (MKV), lettore musicale, DLNA e AirPlay abilitato media streamer, e downloader online da piattaforme video come YouTube, Dailymotion e Vimeo, e da social network come Facebook, Instagram e SoundCloud.
Per guardare IPTV, avvialo e clicca sul pulsante Live nell'interfaccia utente di 5KPlayer per passare alla finestra di riproduzione. Dopodiché, immetti l'URL .m3u8 o .m3u nella casella e premi su Riproduci.


Se non hai voglia di installare programmi sul tuo computer, puoi usare il mio lettore HLS online che è in grado di riprodurre flussi HLS live e on demand (VOD), direttamente nel browser (Chrome, Firefox, Opera, che nativamente non supportano HLS).
Qui trovi anche un M3U8 Link Extractor online, l'M3U Playlist Editor per creare, caricare e modificare, e l'IPTV List Creator dove puoi creare playlist IPTV specificando il nome canale e l'URL relativo, quindi generare la lista in diversi formati: M3U, XSPF, WPL e PLS.



Anche per oggi è tutto! Se hai trovato utile questo articolo, lascia un commento e condividilo con chi potrebbe trarne vantaggio.

Nessun commento: