Come cancellare tutto dal PC prima di vendere, regalare o riciclare


HDD rotto

Hai deciso di dire addio al tuo PC Windows? Se il tuo piano è di venderlo, regalarlo o riciclarlo, questa è una scelta importante! Magari stai passando a un modello più nuovo, hai un computer fisso che ormai prende solo polvere, oppure vuoi smaltire un dispositivo danneggiato nel modo giusto. Qualunque sia la situazione, ci sono alcune cose da tenere a mente prima di separarti dal tuo fidato compagno di lavoro e svago.


Se hai iniziato a lettegere questo articolo, è perché già sai che il problema principale è la sicurezza dei tuoi dati. Oggi, la maggior parte delle nostre informazioni personali sono memorizzate digitalmente: documenti, foto, video, password, email, cronologia di navigazione, dati bancari e tanto altro.

Quello che forse non sai, è che anche dopo aver eliminato manualmente i file dal Cestino, molte informazioni restano recuperabili con software specializzati. Se questi finissero nelle mani sbagliate, potrebbero essere ripristinati con conseguenze potenzialmente gravi, come furto d'identità o violazioni della privacy.


Il tipo di cancellazione da adottare dipende dall'uso futuro del PC. Se lo vendi a uno sconosciuto o lo doni a un'associazione, devi assicurarti che nessun file possa essere recuperato. Se lo regali a un amico o a un familiare di cui ti fidi, potresti semplicemente voler reinstallare Windows per offrirgli un'esperienza pulita senza tracce del tuo utilizzo precedente.


E se il PC non è più funzionante? In tal caso, non è sufficiente buttare via il disco rigido o il computer intero, poiché un esperto potrebbe comunque accedere ai tuoi dati. Dovrai distruggere fisicamente il disco rigido.

In questo articolo, analizzeremo in dettaglio come cancellare tutto dal PC Windows 10 o 11, garantendo che nessuna informazione personale possa essere recuperata.



Indice


Eseguire un backup del pc con le soluzioni interne di Windows

La prima cosa da fare, se è tua intenzione eliminare completamente il contenuto del computer, è salvare i dati più importanti facendo un backup su un hard disk esterno preventivamente formattato. Puoi farlo con un qualsiasi software in tuo possesso, manualmente con un copia/incolla o tramite Windows stesso cercando Cronologia File da Start.
Oppure, vai su ⚙️Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > File di backup > [+] Aggiungi un'unità > e seleziona il disco che hai inserito. Windows a questo punto dovrebbe avviare la creazione del backup dei dati delle cartelle più importanti: Download, Desktop, Preferiti, Immagini, Video, ecc.
Per sicurezza, avvia manualmente il backup cliccando la voce Altre opzioni > Esegui backup ora.


EaseUS Todo Backup Free

Se vuoi usare un software di terze parti con molte più opzioni, ti consiglio EaseUS Todo Backup Free, progettato per proteggere i dati personali attraverso funzionalità di backup e ripristino efficienti. Ti permette di creare copie di file, cartelle o dell'intero sistema su unità esterne, NAS o cloud (prova gratuita di 30 giorni con 250 GB di spazio di archiviazione), offrendo più controllo rispetto agli strumenti di Windows.


Si può scegliere tra backup completi sintetici e il mirroring, incrementale o differenziale. Il primo copia tutti i dati, un backup incrementale include solo i dati modificati dal backup precedente, mentre un backup differenziale contiene tutti i dati modificati dall'ultimo backup completo.


Grazie alla crittografia e alla funzione di clonazione del disco, i dati restano protetti e facilmente trasferibili su un nuovo dispositivo. Compatibile con Windows 11, 10 e versioni precedenti, è sicuramente una delle soluzioni più semplici per mettere tutto al sicuro prima di formattare il PC.


Se hai bisogno di effettuare un backup completo del computer che includa non solo i dati ma anche il sistema operativo e le relative impostazioni, scarica dal sito web ufficiale la versione gratuita di EaseUS Todo Backup cliccando sul pulsante Scarica Gratis.



Come cancellare tutti i dati dal computer con un software per la sovrascrittura multipla

Il metodo più sicuro per cancellare definitivamente ogni traccia dei tuoi dati dopo averli salvati, consiste nella formattazione con sovrascrittura multipla. Questo processo non si limita a eliminare i file, ma li sostituisce con dati casuali, rendendo impossibile o quasi il recupero anche con software avanzati.


Devi sapere che ogni volta che elimini un file normalmente, Windows segna semplicemente lo spazio come "disponibile" per nuovi dati, senza realmente rimuoverlo. Puoi usare un programmino come Recuva della Piriform per capire cosa voglio dirti. Finché lo spazio non viene sovrascritto da nuovi file, i dati possono essere ancora recuperati. Per questo motivo, esistono software specializzati che sovrascrivono lo spazio libero più volte con dati casuali.


Una semplice formattazione o eliminazione della partizione non è sufficiente: ora hai capito che i dati restano fisicamente presenti sul disco fino a quando non vengono sovrascritti più volte. Per saperne di più o per recuperare qualsiasi tipo di file, leggi la mia guida dedicata.


Strumenti consigliati per la sovrascrittura sicura

Blancco (https://www.blancco.com/) è una società che fornisce software di cancellazione dei dati per aziende, fornitori di ITAD (IT asset disposition) e dispositivi mobili. I loro strumenti sono pensati soprattutto per le aziende, per chi si occupa di smaltire computer usati e per chi deve rispettare leggi sulla protezione dei dati, come ad esempio un avvocato o un medico. In pratica, Blancco aiuta le grandi e piccole aziende a cancellare dati sensibili prima di buttare via o rivendere i loro dispositivi, assicurandosi che nessuno possa recuperarli.


Più o meno simile a Blancco ma ottimo anche ai non addetti ai lavori, EaseUS Partition Master Pro è un software completo per gestire le partizioni dell'HDD o SSD su sistemi equipaggiati Windows, offrendo una vasta gamma di strumenti per ottimizzare lo spazio e le prestazioni del pc. Con questo programma, puoi facilmente ridimensionare, spostare e unire le partizioni, adattandole alle proprie esigenze senza perdere dati.

La funzione di clonazione del disco ti permette di creare una copia esatta del tuo sistema operativo o di intere partizioni, semplificando l'aggiornamento a un nuovo disco rigido o SSD.


Ma veniamo alla parte che ti interessa di più: la privacy. Con la sua funzione di pulizia del disco, i dati vengono sovrascritti più volte (fino a 10) con sequenze di zeri e numeri casuali, rendendo praticamente quasi impossibile il recupero delle informazioni.
Pensa a questa funzione come a un trituratore di documenti ad alta sicurezza, che distrugge in modo definitivo.

Secondo quanto dichiarato dal produttore, i dati cancellati con questa funzione sono irrecuperabili nella maggior parte dei casi. Questo significa che è un software affidabile da usare prima di vendere o smaltire un computer.


Se vuoi provare EaseUS Partition Master Pro, prima di tutto, esegui il backup dei dati importanti come spiegato nel capitolo precedente. Poi, nel caso di un SSD, dovrai prima crittografarlo mediante un programma di terze parti o con Bitlocker (disponibile solo nelle versioni Professional, Enterprise ed Education di Windows). Se quest'ultimo non è già attivo: Apri il Pannello di controllo > Crittografia unità BitLocker > Attiva BitLocker.


Come cancellare i dati nel disco rigido con EaseUS Partition Master Pro

EaseUS Partition Master Pro propone due opzioni: cancellare una partizione, significa che va ad eliminare solo una parte specifica del disco, lasciando intatte altre partizioni (se presenti). In questo caso, i dati della partizione eliminata possono ancora essere recuperati, a meno che non si effettui una sovrascrittura sicura.

Cancellare un intero disco comporta l'eliminazione di tutte le partizioni e dei dati presenti su di esso. Se il PC deve essere ceduto, la cancellazione dell'intero disco con sovrascrittura multipla è sempre la scelta migliore, perché evita qualsiasi rischio di recupero dati da parte del nuovo proprietario.


Seleziona il tuo HDD/SSD > clicca con il tasto destro del mouse per scegliere "Cancellazione disco" > imposta il numero di volte (fino a 10) > clic su "OK". > Clic su "Esegui 1 attività" > "Applica".
Dopo che i dati su un disco rigido sono stati cancellati, l'intero disco diventa spazio non allocato.



Come cancellare tutto dal PC senza formattare: Ripristina le impostazioni di fabbrica del PC

Dopo aver eseguito il Backup, possiamo iniziare con la rimozione di tutte le informazioni personali.


Windows 10 e 11

Nota importante: questa funzione è pensata per un uso personale e potrebbe non garantire una cancellazione dei dati sufficientemente sicura per aziende o enti governativi.


Per resettare Windows 10 (il procedimento è molto simile anche nell'11), usa l'utilità di ripristino inclusa nel sistema operativo:

1) clic destro sul menu Start 2) seleziona la voce Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino (a destra della schermata). 3) clicca sul pulsante Inizia (sotto a Reimposta il PC) > scegli la voce Rimuovi tutto.


ripristino impostazioni di fabbrica

Dopo aver selezionato "Rimuovi tutto", Windows ti chiederà come procedere con la reinstallazione. Se il sistema operativo attuale non ti ha dato problemi finora, puoi scegliere "Reinstallazione locale", in quanto evita di scaricare nuovamente Windows dal cloud, ma in questo caso otterrai l'ultima versione con tutti gli aggiornamenti, utile se i file locali sono danneggiati o mancanti.
Se invece desideri un'installazione più pulita o il sistema risulta instabile, l'opzione "Download da cloud" rappresenta a mio avviso la migliore alternativa.

reinstallare windows 10

Su questa nuova finestra delle "Impostazioni aggiuntive", clicca su Cambia impostazioni.

impostazioni aggiuntive ripristino windows 10 pulire i dati ripristino impostazioni di fabbrica windows 10

Clicca poi su Sì sotto l'opzione Pulire i dati? Su Scaricare Windows? pigia su No se vuoi reinstallare il sistema dal dispositivo.
Se hai più unità disco, quest'ultima finestra sarà un po' diversa. Ti verrà chiesto infatti di pulire tutte le unità presenti nel pc.
Quando avrai finito di selezionare tutto il necessario, clicca su Successivo che ti farà vedere tutte le scelte fatte, e poi su Ripristina per iniziare il processo di pulitura dei file personali e dalle applicazioni e dei software installati. Attendi con tanta pazienza.


NOTA: Durante la fase di reimpostazione, lo schermo potrebbe rimanere nero per diversi minuti e il PC potrebbe riavviarsi da solo. Non provare a spegnerlo né riavviarlo manualmente, perché così facendo potresti interrompere il processo e causare un bel po' di problemi.



Come distruggere dati hard disk

hard disk smontato

A mali estremi, estremi rimedi. Se il tuo PC non è più funzionante o vuoi assicurarti che nessuno possa accedere ai dati al suo interno, che siano tuoi o dei clienti come nel caso di un avvocato o di una banca, la soluzione definitiva è la distruzione fisica del disco rigido.


Esistono diversi modi per distruggere al 100% i dati sui dischi rigidi:


Prima di tutto, dovrai aprire il case del PC o del laptop e rimuovere l'hard disk. A questo punto, con un cacciavite adatto, aprilo e accedi al piatto centrale, che contiene i dati. Per renderlo illeggibile, puoi spezzarlo a metà o inciderlo profondamente con solchi, in modo da comprometterne la superficie.


Se non vuoi o non puoi smontare l'hard disk, puoi colpirlo ripetutamente con un martello, o perforare il piatto magnetico in più punti utilizzando un trapano o un avvitatore.


Un altro metodo meno selvaggio, ma non efficace sugli SSD (che non hanno componenti meccaniche né piatti magnetici), consiste nell'immergere il disco in acqua per un lungo periodo, deteriorando i meccanismi interni e il rivestimento magnetico.


Altri sistemi possibili ma molto meno realizzabili da casa sono: l'esposizione a temperature superiori ai 700 °C, che fondono i componenti, o l'uso di un degausser, un dispositivo che genera un potente campo magnetico capace di cancellare in modo irreversibile i dati dagli hard disk tradizionali (HDD) e dai nastri magnetici. Questo processo viene chiamato smagnetizzazione.



Se hai trovato utile questa guida, lascia un commento con la tua esperienza o eventuali domande. Condividila con chi potrebbe averne bisogno: la sicurezza dei dati è un aspetto fondamentale che non va mai sottovalutato.


Nota: questo articolo contiene link di affiliazione. Ciò significa che, senza alcun costo aggiuntivo per te, posso guadagnare una piccola commissione se effettui un acquisto tramite uno di questi link. Questo mi aiuta a continuare a offrirti contenuti utili. Grazie 1000 per il supporto!

Nessun commento: